Quali sono le tendenze dei tessuti per la stagione F/W 2024/25?

Quali sono le tendenze dei tessuti per la stagione F/W 2024/25?

La Fall / Winter '24/25

Con l'arrivo della nuova stagione autunno/inverno 2024/25, il mondo della moda si prepara a sorprendere con tessuti innovativi, colori vibranti e un forte impegno verso la moda sostenibile. In questo articolo esploreremo le tendenze tessili più interessanti, i materiali che domineranno le passerelle e come la sostenibilità stia ridefinendo le scelte stilistiche.

Colori e stampe di tendenza per l’autunno/inverno

Il colore è uno degli aspetti più immediati della moda e, per l’autunno/inverno 2024/25, vedremo una vasta gamma di tonalità che riflettono sia il calore che l'eleganza tipici della stagione. Tra le tendenze tessuti emergenti, spiccano:

  • Toni terrosi come terracotta, sabbia e ocra, che evocano la natura e il comfort.
  • Colori gioiello come il verde smeraldo, blu zaffiro e rosso rubino, che aggiungono una nota di lusso.
  • Pastelli invernali, con tonalità come il lavanda ghiacciato e il rosa cipria, che portano un tocco di delicatezza nei capi invernali.

Per quanto riguarda le stampe, il trend continua verso motivi audaci e oversize. I fiori invernali e i motivi geometrici sono tra le scelte più gettonate, offrendo un mix tra classico e moderno. Anche il tartan rimane un evergreen, riproposto in chiave contemporanea.

I materiali che dominano la stagione

Quando si parla di tessuti, la stagione fredda richiede materiali che offrano sia stile che comfort. Ecco i tessuti invernali che vedremo più spesso:

  • Lana e cashmere: Come ogni inverno, questi due materiali di lusso saranno protagonisti. Caldi e morbidi, sono perfetti per capi d'abbigliamento che uniscono comfort e raffinatezza.
  • Velvet: Il velluto continua a essere una scelta popolare, ideale per creare capi eleganti e dall’aspetto sofisticato. Quest'anno lo vedremo in colori intensi e audaci.
  • Finta pelle e similpelle: Questi materiali stanno vivendo una rinascita, non solo per giacche e pantaloni, ma anche per accessori. L'aspetto chic della pelle si fonde con le richieste etiche della moda.
  • Tessuti tecnici: La moda casual e streetwear continua a influenzare le passerelle, con tessuti resistenti come il nylon e il neoprene, perfetti per chi cerca uno stile pratico e urbano.

Tessuti sostenibili: un must-have

La moda sostenibile è ormai un elemento chiave della stagione autunno/inverno 2024/25 e continua a crescere in popolarità, con un’attenzione sempre maggiore verso l'uso di tessuti ecologici e processi produttivi a basso impatto ambientale. Quest'anno, vedremo una diffusione significativa di tessuti realizzati con fibre riciclate, come il poliestere riciclato, il cotone organico e la viscosa sostenibile. Questi materiali non solo rispettano l'ambiente, ma mantengono anche standard elevati di qualità e comfort.

Inoltre, i tessuti deadstock stanno guadagnando terreno tra i designer e i consumatori attenti all'ambiente. Utilizzare deadstock significa dare una seconda vita a materiali non utilizzati, riducendo così lo spreco tessile e offrendo soluzioni uniche per capi alla moda.

 

Conclusione

La stagione autunno/inverno 2024/25 sarà segnata da una perfetta fusione tra tradizione e innovazione, con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità. Che si tratti di capi in velluto, lane pregiate o tessuti riciclati, le tendenze tessuti per quest'anno rispondono alle esigenze di stile e di rispetto per l'ambiente. Aggiungere al guardaroba capi realizzati con tessuti sostenibili non è solo una scelta di moda, ma anche un gesto verso un futuro più green.

Latest Stories

This section doesn’t currently include any content. Add content to this section using the sidebar.